๐‚๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฌ๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ฆ๐ž๐๐ข๐š “๐‚๐จ๐ซ๐ซ๐š๐๐จ ๐€๐ฅ๐ฏ๐š๐ซ๐จ”

๐‚๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฌ๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐ฆ๐ž๐๐ข๐š “๐‚๐จ๐ซ๐ซ๐š๐๐จ ๐€๐ฅ๐ฏ๐š๐ซ๐จ”
L’autorizzazione sismica rilasciata dall’Ufficio dell’ex Genio Civile di Reggio Calabria in tempi “record” per la nostra scuola media intitolata a Corrado Alvaro non รจ servita a compiere il miracolo.
La storia della scuola Corrado Alvaro inizia nel 2017, con l’inserimento dell’intervento di demolizione e ricostruzione della scuola dell’importo di euro 4.950.000,00 nell’elenco dei progetti ammessi a finanziamento grazie alla partecipazione al Bando promosso dalla Regione Calabria – Azioni 11 e 12 -OT10 gravante sulle risorse del POR Calabria FESR FSE 2014/2020.
Poi a Settembre 2019 si concretizza l’aspettativa di una nuova scuola con la stipula della Convenzione del finanziamento tra il Dipartimento 6 LL.PP. della Regione Calabria e il Comune e solo a Marzo 2021 si affidano all’esterno i servizi di progettazione esecutiva al RTP composto dall’ing. Di Santo Cpogruppo mandatario, l’ing. Alessandro Candido, l’ing. Giuseppe -jeraci, l’ing, Franco Piva e l’ing. Marika Vasta.
Ad Agosto 2021 la Regione eroga al nostro Comune la somma di euro 1.237.500,00.
Il 18/10/2021, l’ultimo giorno della gestione commissariale e lo stesso giorno della vittoria della del centrosinistra a Siderno con il Sindaco Mariateresa Fragomeni, dopo la verifica del progetto esecutivo eseguita dal tecnico ing. Lorenzo Surace ai sensi dell’art. 26 del Codice degli Appalti, si approva finalmente il progetto esecutivo.
Da questo momento in poi avviene un corto circuito! La procedura si blocca, i lavori non verranno appaltati, piuttosto si sceglie di compiere un tuffo nel passato e tornare alla fase pre verifica. Con l’ingresso dell’amministrazione Fragomeni il progetto esecutivo approvato si sottopone al vaglio dell’Ufficio dell’ex Genio Civile e lรฌ c’รจ rimasto per un anno e mezzo caratterizzato da un’instanza di integrazioni di maggio 2022 mai riscontrata, la chiusura definitiva del fascicolo per scadenza dei termini del 19/01/2023, la necessitร  di presentare un’instanza ex novo del 20/01/2023, una nuova richiesta di integrazione da parte del Genio del 3/05/2023.
Il tutto รจ andato in corto circuito fino alla Manifestazione pro costruzione dello scorso 8 maggio promossa dagli studenti e dai professori della ex Corrado Alvaro e di parte della cittadinanza sidernese.
Poi finalmente, il 12 maggio avviene il “miracolo”: l’Ufficio Tecnico integra la documentazione e nello stesso giorno il Genio Civile emette l’Autorizzazione ai sensi dell’art. 18 della L. 64/79
E’ trascorso piรน di un mese ed ancora non capiamo, probabilmente neanche i professori ed in primis gli studenti, che cosa sarร  della scuola media Corrado Alvaro.
รˆ difficile intravedere quali saranno le tappe del percorso tracciato dalle volontร  di questa maggioranza per dare avvio ai lavori della nostra scuola quando dalla presa visione degli atti risulta una convenzione di finanziamento scaduta da piรน di un anno e mezzo, e senza espressa istanza di proroga. Nessuna palese richiesta per un nuovo finanziamento in attesa di riscontro e un incarico di verifica preventiva dell’interesse archeologico affidato a Maggio 2023 con le indagini geologiche giร  effettuate.
Ci aspettavamo piuttosto che l’Amministrazione fosse scesa in campo operativamente con la disposizione del Bando per l’affidamento dei lavori invece, l’ultimo atto dell’ufficio tecnico รจ quello dell’affidamento di un servizio di indagine archeologica a progetto esecutivo approvato, per di piรน su un’area che non รจ in alcun modo interessata da vincoli di questa natura.
Un rebus che l’Amministrazione della M. Fragomeni non ha intenzione di risolvere perchรฉ neanche dopo l’accesso agli atti e la consegna disordinata ed incompleta di parte della documentazione tecnica richiesta si รจ potuto capire cosa si sta concretamente facendo per realizzare l’intervento.
Agli atti non รจ stato ancora depositato il progetto esecutivo completo aggiornato alla normativa vigente, nessuna integrazione dopo l’approvazione della parte strutturale del Genio Civile, nessuna richiesta di sollecito verso i tecnici progettisti. Niente di niente. Piuttosto ci troviamo con una convenzione di finanziamento scaduta … neanche un accenno sulla problematica o una nota di richiesta di nuovo finanziamento.
Abbiamo voluto aspettare di vedere gli atti ufficiali prima di esprimere una nostra opinione. Abbiamo aspettato per vedere nel dettaglio i documenti di cui abbiamo estratto copia secondo le modalita ed i tempi che la normativa impone, ed ora che abbiamo visto quello che c’รจ nutriamo un sincero sconforto e anche un sentimento di impotenza.
Eppure il sindaco ci aveva spinto ad immaginare l’inizio dei lavori un mese dopo la manifestazione cittadina procostruzione; dopo aver fatto parte integrante del gruppo dei manifestanti ed essere stata per assurdo portavoce e non destinataria del malessere degli studenti, si era espressa positivamente in merito alla pubblicazione immediata del bando dei lavori.
Noi tutti ci aspettavamo di riscontrare sul campo risultati tangibili: in sintesi la verifica ex art. 26 del Codice degli Appalti sul progetto aggiornato, la riapprovazione del progetto esecutivo con evidenza del nuovo importo dell’intervento, la determina a contrarre di indizione della gara d’appalto, una convenzione di finanziamento valida . Non abbiamo trovato Nulla di tutto questo.
Siamo certi che questo modus operandi non stia portando progressi al nostro Paese: le assunzioni d responsabilitร  vanno oltre gli slogan e le promesse, il rispetto verso i cittadini presuppone che l’azione della pubblica amministrazione motivi le scelte e giustifichi i ritardi. Ci auguriamo che l’Amminstrazione non si lasci sfumare nel nulla questo ed altri finanziamenti che tanto potrebbero aiutare a creare il vero cambiamento per Siderno.

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *