BENESTARE: XII I EDIZIONE DEI “CATOJA IN FESTA”. PRESENTATO IL LOGO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE

BENESTARE: XII I EDIZIONE DEI “CATOJA IN FESTA”. PRESENTATO IL LOGO UFFICIALE DELLA MANIFESTAZIONE

È stato presentato ufficialmente il logo d ella manifestazione Catoja in F esta . Nella conferenza stampa di lunedì 26 settembre, presso il teatro Chiesa Nova di Benestare, alla presenza del sindaco, Domenico Mantegna, della delegata all’evento Simona Musolino, dell’ideatrice della manifestazione Renata C eravolo, e della presidente della Pro – Loc o Maria Francesca Caminiti, è stato svelato il logo che da qui in avanti rappresenterà un vero e proprio brand. A idearlo e realizzarlo il grafico Antonino Pollifrone, di origine benestar ese, ma nato e vissuto a Torino, t itolare del famoso studio Vintera, Antoni n o ha da sempre un legame viscerale con il suo paese d’origine, per questo quando dall’amministrazione è giunta la proposta di una collaborazione, ha subito accettato la “sfida”. Un c oncept particolare, que llo realizzato gratuitamente dal grafico, ispirato alla fisiologia e fisionomia delle case di gesso , che d a sempre si sostengono l’un l’altra. Un lavoro pulito, moderno e di grande eff etto, che racchiude nei suoi tre simboli il cuore pulsante di B enestare. I Catoja in F esta nascono tredici anni fa dall’idea, dall’intuizione, nata quasi per caso , della poetessa Renata Ceravolo. Una ma nifestazione popolare che mira a valorizzare i luoghi e le tradizioni di un tempo e c he anno dopo anno è cresciuta in presenz e e proposte, fino a raggiungere oggi numeri importanti. Nella rassegna di quest’anno saranno , infatti, ben 105 i Catoja aperti al pubblico che si differe nzieranno tra enogastronomici, espositivi e culturali e oltre sedici gruppi musicali , e ancora artisti di strada , band itineranti, spettacoli teatrali oltre a tanto buon cibo, con le migliori aziende del territorio locrideo e non solo. Un’edizione quella di quest’anno che presenta moltissime novità, dalla logistica con area parcheggi e navetta per raggiung ere il borgo delle case di gesso, alla realizzazione di sei nuove vie, una fra tutte la “via dei poeti” che sarà protagonista , grazie a Maria Antonietta Cristarella , di uno spazio dedicato alla lettura di stralci di opere di poeti e letterati di origine be nestaresi e non solo. Un risultato raggiunto grazie alla collaborazione dei benestaresi e ch e mira alla valorizzazione delle “case di gesso” uniche in Italia per struttura e tipologia. Un progetto , dunque, che grazie a contributi import anti come quello di Giuseppe Marasco , coordinatore della Marasco Calabria Sona e di Carlo Frascà, rispettivamente direttore artistico e direttore tecnico della ma nifestazione, i Catoja in festa: “ R appresentano un progetto – ha detto Frascà in collegamento Skype alla conferen za stampa – che deve guardare al futuro e alla modernità , senza mai dimenticare la propria tradizione, un progetto che deve essere presentato fuori dai confini regionali perché unico nel suo genere”. Grande soddisfazione ha espresso il sindaco Domenico Man tegna che ha dichiarato: “ A bbiamo finalmente svelato il simbolo che ci accompagnerà per gli anni a venire, e che porterà la nostra manifestazione in giro per l’ I talia e chissà anche oltre. L’emozione è tanta, come la fatica, il tormento e la gioia che ci h anno accompagnati durante il percorso creativo che ha portato i Catoja in Festa ad avere un brand, un’ immagine ufficiale . La nostra manifestazione rappresenta – ha proseguito il sindaco – quella relazione, quell’ amicizia fra memoria, tradizione e musica popolare che ben raffigurano quel valore aggiunto, quel fascino che borghi come Benestare hanno impresso nell’anima e che stiamo finalmente imparando a valorizzare ”.

Firmato Media & Communication

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *