E’ morto Otello Profazio. Disco d’Oro con oltre un milione di copie vendute dell’album “Qua si campa d’aria”

E’ morto Otello Profazio. Disco d’Oro con oltre un milione di copie vendute dell’album “Qua si campa d’aria”

E’ morto Otello Profazio, cantautore e cantastorie di genere folk nato a Rende ma di origini reggine: la Calabria perde un mostro sacro di musica e cultura.

Chi era Otello Profazio

Classe 1934, ha cominciato la sua attività musicale da giovanissimo, nel 1957, rielaborando canzoni della tradizione siciliana, calabrese, pugliese e del meridione in generale. L’apice del successo negli anni ’60 e ’70, con la partecipazione a trasmissioni radiofoniche e la presenza alla trasmissione tv “Questo e quello” di Giorgio Gaber.

Il suo traguardo più importante è stato il conseguimento del Disco d’Oro per aver venduto oltre un milione di copie dell’album “Qua si campa d’aria”. Ancora oggi è l’unico cantante del genere ad aver raggiunto questo risultato, frutto della sua passione, bravura e competenza, fattori che lo hanno portato ad esibirsi in tutto il mondo, facendo conoscere la nostra cultura anche fuori dai confini nazionali.

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *