Festival delle Migrazioni 2023 – Si parte domani, giovedì 17 agosto, a Vaccarizzo Albanese

Festival delle Migrazioni 2023 – Si parte domani, giovedì 17 agosto, a Vaccarizzo Albanese

Parte domani, giovedì 17 agosto, la dodicesima edizione del Festival delle Migrazioni organizzato dalla associazione Don Vincenzo Matrangolo di Acquaformosa presieduta da Giovanni Manoccio. La rassegna, che come sempre mescole incontri e dibatti a momenti ludici, è per il secondo anno consecutivo itinerante e vedrà il coinvolgimento di otto Comuni impegnati nell’accoglienza e nell’assistenza ai migranti.

Il festival 2023 ha come tema “Esodo e approdo. Le comunità porto sicuro” e comunità che accolgono il diverso sono quelle che compongono il cartellone di questa edizione ovvero: Acquaformosa, Bisignano, Cerzeto, Rota Greca, San Basile, San Benedetto Ullano, San Sosti e Vaccarizzo Albanese. Oltre ai convegni e ai dibattiti di caratura internazionale, ci saranno otto momenti dedicati alla musica in ciascuno dei Comuni partecipanti. Si incomincia giovedì 17 agosto a Vaccarizzo Albanese con i Villazuk; venerdì 18 ci si sposta a Bisignano con Badara Seck e Vuxhe Grash; sabato 19 i Kora beat a San Sosti e il Banco del mutuo soccorso, giorno domenica 20, ad Acquaformosa. Il festival riprenderà poi giovedì 24 agosto a San Basile con Badara Seck e Vuxhe Grash; venerdì 25 si va a Rota Greca con i Basta odio; sabato 26 sarà la volta di San Benedetto Ullano con Peppe Voltarelli e gran finale, domenica 27, a Cerzeto con i 99 Posse. Tutti i concerti si terranno alla fine delle giornate di dibattito e inizieranno alle ore 22.

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *