GAL Terre Locride: Al via i corsi per imprenditore agricolo professionale

GAL Terre Locride: Al via i corsi per imprenditore agricolo professionale

Il GAL Terre Locride ha avviato un rapporto di partenariato con Unla CCEP di Vibo Valentia, per consentire agli operatori del settore agricolo e agroalimentare del proprio territorio, un percorso agevole alla partecipazione agli interventi formativi finanziati dalla Regione Calabria. Nell’ambito di tale accordo, il GAL informa che è a bando la frequenza ai percorsi di formazione, a cura di Unla CCEP – ente accreditato presso la Regione Calabria per attivit à di formazione professionale – in attuazione del Piano di Intervento Formativo finanziato dal Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria nell ’ ambito del PSR Calabria 2014-2020 – Misura 1 – Intervento 1.1.1 “ Sostegno alla formazione professionale e azioni finalizzate all ’ acquisizione delle competenze”. Le attivit à formative saranno avviate nel mese di gennaio, con i corsi per imprenditore agricolo professionale della durata di 150 ore, i percorsi professionalizzanti di 40 ore, i workshop tematici. Tutti i corsi saranno svolti in modalit à FAD, su piattaforma dell ’ ente; solo per alcuni è prevista una parte in presenza presso la sede formativa dell’ente e presso le aziende partner per le fasi di attivit à pratica. Ai partecipanti sar à fornito il materiale didattico e di approfondimento, fruibile attraverso la piattaforma online. La partecipazione ai corsi è gratuita e ai partecipanti sar à rilasciato l ’ attestato di frequenza o di qualifica. La domanda di iscrizione dovr à essere redatta su apposito modulo scaricabile dal sito internet della UNLA www.unlavv.it. La frequenza ai corsi è obbligatoria . I percorsi affrontano alcuni dei temi pi ù attuali e offrono strumenti per sostenere la volont à delle aziende agricole di rafforzare o diversificare la propria attivit à . Sar à dato risalto agli obiettivi di sostenibilit à degli impianti colturali, alla difesa delle acque e dei suoli, alla biodiversit à . I corsi di aggiornamento sono rivolti agli operatori agrituristici, a quelli agrisociali, a quelli del fitosanitario. L’iniziativa risponde alle esigenze di rafforzamento delle competenze da parte di molti imprenditori agricoli del territorio del GAL Terre Locridee, nonch é di impegno connesso all’attuazione del PAL Gelsomini, oltre che di opportunit à per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro nel settore agricolo .

Locri, 5 gennaio 2022

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *