Green pass:”Durerà 6 mesi, booster dopo 4″. SUPER GREEN PASS PER IL CAFFE’ AL BANCO. Ecco tutte le nuove regole
Mascherina FFP2 obbligatoria al cinema e agli eventi sportivi
Viene previsto l’obbligo di mascherine all’aperto anche in zona bianca e viene introdotto l’obbligo di FFP2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, nonché sui mezzi di trasporto, anche TPL. Lo si apprende da fonti di governo al termine della cabina di regia a Palazzo Chigi.
Fino a 31 gennaio Super Green pass ristoranti anche al banco
Fino al 31.01 si prevede l’estensione dell’obbligo di green pass rafforzato (2G solo per vaccinati e guariti) alla ristorazione al chiuso anche al banco. Inoltre, si vieta il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi.
Riduzione dei tempi per la terza dose: da 5 a 4 mesi
Con ordinanza del ministro della salute il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. Si attende però sul punto un approfondimento tecnico, che coinvolgerebbe anche l’Aifa.
Vietate feste all’aperto fino al 31 dicembre
Fino al 31 dicembre sono vietati eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto. E’ uno dei punti sui quali si sarebbe trovato un accordo nella cabina di regia anche con l’obiettivo di uniformare le misure in tutta Italia visto che alcune regioni e sindaci si erano già mossi in questa direzione.
SUPER GREEN PASS PER IL CAFFE’ AL BANCO
Si dovrà essere in possesso di super green pass, vale a dire essere vaccinati o essere guariti dal covid, anche per poter consumare un caffè al bancone del bar o una birra in un pub, stabilisce articolo 3 del decreto secondo la bozza. La misura è valida “fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19”, dunque al 31 marzo, ed è valida anche nei ristoranti.
NIENTE FESTE IN PIAZZA
“Dalla data di entrata in vigore del presente decreto legge fino al 31 gennaio 2022, sono vietati le feste, comunque denominate, gli eventi a queste assimilati e i concerti che implichino assembramenti in spazi aperti”, prevede la bozza.
DISCOTECA, SERVE TERZA DOSE O TAMPONE
Dal 30 dicembre bisognerà aver fatto il booster oppure presenterà l’esito negativo di un tampone per poter accedere non solo nelle discoteche e nelle sale da ballo, ma anche nelle Rsa e gli hospice per poter visitare i propri cari. La misura è valida fino alla fine dello stato di emergenza, per ora fissato al 31 marzo.
SUPER GREEN PASS PER PISCINE E PALESTRE
Sempre dal 30 dicembre l’accesso a musei e luoghi di cultura, piscine, palestre e sport di squadra, centri benessere e centri termali, centri culturali, sociali e ricreativi, sale gioco, sale bingo e casinò sarà consentito solo a chi è in possesso del super green pass: lo stabilisce l’articolo 7 della bozza che tuttavia esclude dall’obbligo i minori di 12 anni e i soggetti esentati dalla campagna vaccinale.