MASCHERINE, DAL 1 MAGGIO ANCORA OBBLIGATORIE IN AMBITO SANITARIO, TRASPORTO PUBBLICO ED EVENTI AL CHIUSO
Il ministro della Salute ha firmato l’ordinanza
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza per la proroga dell’obbligo dell’uso delle mascherine al chiuso in alcuni luoghi – ospedali, cinema, mezzi pubblici.
“Dal 31 marzo abbiamo superato lo stato di emergenza, ma non siamo fuori dalla pandemia e serve ancora cautela”. Oggi “è stato approvato un emendamento in Commissione” Affari sociali della Camera “che proroga l’uso della mascherina fino al 15 giugno in ambito sanitario, ospedali e rsa, nel trasporto pubblico locale e a lunga distanza, negli studi professionali, nei cinema e teatri e negli eventi sportivi al chiuso” ha annunciato Speranza nel suo intervento alla conferenza Anaao Giovani a Roma.
Mascherina obbligatoria fino al 15 giugno: tutti i luoghi coinvolti
L’obbligo di mascherina viene prorogato fino al 15 giugno per il trasporto pubblico locale (tram, metro e autobus) e a lunga percorrenza (aerei, navi e treni), ma anche per sale teatrali e da concerto, teatri, eventi e competizioni sportive al chiuso (per esempio nei palazzetti). Non solo: servirà la mascherina anche per i “locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati”. L’obbligo continuerà ad esserci anche per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali, incluse le Rsa.