METEO CALABRIA: DA QUESTA SERA E FINO A VENERDI’ NEVICATE ESTESE IN TUTTA LA REGIONE A PARTIRE DAI 400 METRI DI QUOTA

METEO CALABRIA: DA QUESTA SERA E FINO A VENERDI’ NEVICATE ESTESE IN TUTTA LA REGIONE A PARTIRE DAI 400 METRI DI QUOTA
🔹Dal pomeriggio di oggi, #mercoledì 8 febbraio, e poi in serata, si verificheranno precipitazioni sparse sui versanti Ionici e le zone interne, più abbondanti sul Reggino, con nevicate ❄️oltre i 600 m slm sullo stesso Reggino, oltre i 400/500 m slm sulla Calabria centrale e sul Crotonese, oltre i 300 m slm su Cosentino Ionico e Cosentino nord.
❄️In questa fase saranno possibili anche leggere nevicate sui quartieri più alti di Catanzaro; difficile, onestamente, dire se la neve potrà accumulare un po’ anche in centro città.
🔹#Giovedì sarà un’altra giornata con cielo nuvoloso e precipitazioni sparse ovunque, ancora una volta più frequenti su aree Ioniche e zone interne, e abbondanti sul Reggino.
❄️Saranno possibili nevicate sempre oltre i 600 m slm sullo stesso Reggino (localmente e temporaneamente anche a quote poco più basse), oltre i 400 m slm su Calabria Centrale e Crotonese, fino a 200/300 m slm sul Cosentino.
Si noti che le nevicate potrebbero essere MOLTO ABBONDANTI sull’#Aspromonte.
❄️❓Situazione complicatissima per i capoluoghi dove domina, come sempre accade in questi casi, incertezza causata dal fatto che le situazioni sono sempre molto “al limite”😵‍💫:
#Catanzaro potrebbe vedere un po’ di #neve sui quartieri alti, difficile dire con certezza se si accumulerà un po’ anche in pieno centro a 350 m slm;
#Cosenza, sempre protetta dal massiccio Silano da precipitazioni che provengono da est, vedrà solo fioccate, al massimo una leggera imbiancata;
– anche #Vibo Valentia si trova nelle stesse condizioni di Cosenza: potrà vedere fioccate ma difficilmente attecchirà.
🌊⚠️Si raccomanda prudenza sulle aree del basso Ionio, dove domani si prevedono venti forti e di burrasca da est che renderanno il mare molto agitato con rischio di mareggiate.
(si ringrazia Fabio Zimbo)

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *