Meteo Italia: ritorno alla “normalità” invernale dopo 10 giorni di mitezza anomala
Venerdì il maltempo si sposterà sulle regioni meridionali dove il cielo si presenterà nuvoloso per l’intera giornata (tranne sulla Sicilia occidentale dove si verificheranno ampie schiarite) con piogge sparse e deboli nevicate sull’Appennino Calabrese oltre i 1400/1500 m slm, su quello Lucano, Campano e Sannita oltre i 1000 m slm.
Altrove poco o al più parzialmente nuvoloso ma senza fenomeni degni di nota, ad eccezione della Sardegna dove saranno ancora possibili rovesci sparsi con deboli nevicate oltre i 1100 m slm. Le temperature caleranno rientrando su valori consoni per il periodo su quasi tutta l’Italia. fonte meteoincalabria.com
Meteo: il freddo torna a farsi sentire sull’Italia. Le temperature attese nei prossimi giorni
Temperature venerdì. Freddo al Centro Nord, minime comprese tra -3°C e +3°C, gelate diffuse nelle vallate alpine, in montagna e su alcuni tratti di pianura. Freddo anche di giorno con massime tra 5 e 7°C. Al Sud temperature in calo, ma nel complesso ancora accettabili, massime oltre i 10-12°C sulle aree costiere.
Temperature sabato. Clima ampiamente invernale su tutta la Penisola. Minime sotto lo zero tra -4 e +1°C in pianura al Nord e localmente al Centro con gelate in montagna. Freddo anche al Sud, più mite solo in Sicilia. Massime tra 5 e 9°C al Nord e al Centro, tra 9 e 12°C al Sud.
Temperature domenica. Freddo pungente al Centro con nevicate fino a bassa quota. Minime fino a -10°C sull’Appennino centrale, negative anche in pianura e localmente sulle coste del medio-Adriatico. Crollo termico anche al Sud. Temperature invariate al Nord e sulle isole. fonte 3bmeteo.com