Meteo: Siderno, raggiunti i +25° (ieri 23°). Domani calo generale delle temperature in tutta Italia, anche di 7°-8° gradi

L’EVOLUZIONE PER LE PROSSIME ORE – L’ingresso dell’aria fredda sull’Italia stimolerà la formazione di una bassa pressione fittizia sottovento alla barriera alpina che scivolerà gradualmente in giornata dall’Emilia Romagna verso il medio e basso versante adriatico. Il transito di questo minimo si accompagnerà a rovesci, temporali, grandinate e nevicate in Appennino accompagnato da forti venti di Bora da un lato e di Ponente dall’altro. Il peggioramento sarà più franco sulle regioni orientali ma qualche fenomeno riuscirà a sforare anche verso l’area tirrenica. Atteso durante il passaggio del fronte un netto calo delle temperature soprattutto nelle zone interessate dai fenomeni.

METEO DOMENICA. Sud, ancora instabile al mattino su Molise, Puglia, Appennino campano, Basilicata, Calabria con rovesci e qualche nevicata in montagna anche sotto gli 800m. Soleggiato altrove. Migliora dal pomeriggio con residui fenomeni sulle suddette zone in assorbimento entro sera. Temperature in calo, più sensibile su medio basso Adriatico ed estremo Sud. Venti forti settentrionali al Centro Sud, in attenuazione al Nord. Mari molto mossi o agitati i bacini centro meridionali, da molto mossi a mossi quello settentrionali. FONTE 3BMETEO.COM

Nella Locride sono stati raggiunti oggi i 25° gradi a Siderno – Locri dopo che ieri la colonnina di mercurio aveva raggiunto i 23°. Da domani in Calabria ma anche in tutta Italia le temperature caleranno in modo marcato, nella nostra Regione non si andrà oltre i +18° lungo i litorali.

Michele Macri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *