Oggi 21 dicembre, con il solstizio d’Inverno si registra il giorno più corto dell’anno, ma anche l’inizio dell’inverno astronomico

Solstizio d’Inverno 2022: cosa significa?
Il solstizio d’inverno è un fenomeno astronomico che si verifica quando il Sole raggiunge il punto di declinazione minima nel suo moto apparente lungo l’eclittica. Cosa succede in questo preciso momento? Durante la fase del solstizio d’inverno l’emisfero Nord della Terra riceve pochissima luce determinando così il giorno più buio dell’anno. Contrariamente durante il solstizio d’estate si verifica l’opposto: ossia la declinazione raggiunge il suo massimo facendo registrare il giorno più lungo dell’anno.
Oggi 21 Dicembre solstizio d’inverno e’ il giorno piu’ corto dell’anno. Il sole per l’emisfero Nord si trova nel punto piu’ basso.
Orario di Alba e Tramonto oggi a Siderno: 07:08 – 16:38
ROMA: 07:35 – 16:42
MILANO: 08:01 – 16:43
Dopo il giorno più corto dell’anno inizieranno a riallungarsi le giornate, circa un minuto al giorno, fino ad arrivare al giorno piu’ lungo, il solstizio d’estate (21 giugno), poi nuovamente dal 22 giugno le giornate inizieranno ad accorciarsi.