“Reggio, l’associazione ludico-sportiva ‘Armonia’ lancia la nuova stagione

Stagione sportiva 2022/2023
“ARMONIA” L’Associazione ludico-sportiva “Armonia” lancia la nuova stagione
L’Associazione Socio Assistenziale Sportiva Dilettantistica “Armonia” è stata costituita nel 1990 inizialmente con fini esclusivamente ludici e sportivi indirizzati a persone con disabilità, successivamente ha allargato il suo campo d’azione inserendo queste manifestazioni nel contesto più ampio dell’attività socio-assistenziale a favore delle persone diversamente abili, con interesse anche verso la formazione psicosociale di volontari e operatori della riabilitazione. Nell’ambito agonistico sportivo è l’associazione più longeva di tutta la Regione Calabria. Dalla sua nascita, l’Associazione ha sempre partecipato a tutte le competizioni regionali, interregionali e nazionali organizzate dal Comitato Italiano Paralimpico raggiungendo sempre ottimi risultati e rappresentando per gli associati un momento di crescita e arricchimento personale e sociale, dal quale hanno tratto incalcolabili benefici. Più volte nel corso di queste grandi manifestazioni nazionali alcuni nostri sportivi sono stati premiati come “atleti dell’anno”. Uno degli obiettivi fondamentali che l’associazione persegue è quello di far acquisire agli atleti un maggior valore della corporeità per raggiungere una personalità più stabile che permette loro di raggiungere obiettivi sempre più importanti. Per un soggetto disabile la pratica regolare dell’attività sportiva migliora le qualità fisiche, potenzia gli aspetti cognitivi e psichici e sviluppa competenze socio-relazionali.
Un soggetto diversamente abile attraverso lo sport può imparare a muoversi correttamente nello spazio, acquisendo e incrementando le abilità di organizzazione spazio-temporali e può raggiungere un ottimo livello di autonomia motoria. La pratica sportiva inoltre facilita l’inserimento in un contesto sociale entrando in contatto e imparando a relazionarsi con l’istruttore, con i compagni ed eventualmente con gli altri concorrenti delle gare sportive. Quest’anno “Armonia” prosegue la pianificazione delle attività con l’affiliazione al Centro Sportivo Italiano-Reggio Calabria per mettere a disposizione – grazie a questa nuova sinergia – un’offerta per i nostri atleti “qualificata sul piano culturale, umano e sociale”, riconoscendosi appieno nei principi del CSI che vede nella pratica sportiva non solo un percorso comune di sperimentazione dei propri limiti, ma anche del loro superamento. Perché, create le condizioni e un contesto inclusivo e accessibile, è possibile garantire una migliore qualità della vita, sostenendo inoltre le persone diversamente abili a esprimere tutte le loro capacità e i loro talenti. Le proposte sportive sono rivolte ad ogni fascia d’età, quest’anno con una particolare predilezione per l’atletica leggera e il nuoto e prevedono due sessioni settimanali di allenamento e preparazione per ciascuna specialità, finalizzate alla fine del percorso alla partecipazione di competizioni sia regionali che nazionali.
Per info potete contattarci alla email e al numero: armonia@liberonocera.it 0965/622926 – 3299435654
Attività “Armonia” svolte dall’anno di fondazione a oggi Attività di socializzazione:
L’Associazione svolge abitualmente attività socializzanti per i ragazzi disabili attraverso l’organizzazione di uscite in locali pubblici (pizzerie, pub ecc.) e la partecipazione ad eventi musicali come concerti e spettacoli di vario genere. Attività socio-educative:
Realizzazione di programmi di educazione globale che prevedono la figura dello psicologo, dell’educatore e dell’istruttore di attività motoria. Attività formative: 6-20 Maggio 1996 (tot. 30 ore): L’educatore psicosociale: funzioni e competenze 3-17 Febbraio 1997 (tot. 12 ore): Organizzazione delle attività socio-educative 23-26-30 novembre, 2 dicembre 2005 (tot. 16 ore): Corso formativo per Educatore Sportivo curato dal Coni di Reggio Calabria al quale hanno partecipato n. 4 nostri volontari. Attività ludico-sportive: Dalla sua fondazione ad oggi l’Associazione ha sempre partecipato a tutte le manifestazioni organizzate dal Comitato Italiano Paralimpico a livello provinciale, regionale e nazionale. L’attività agonistica, accompagnata a tutte le altre attività cognitive comportamentali, ha contribuito nel corso degli anni a far acquisire agli atleti disabili un maggior valore della corporeità e a raggiungere una personalità più stabile che ha permesso loro di raggiungere obiettivi sempre più importanti.
Apertura del centro diurno: L’associazione Armonia nell’aprile 2008 ha aperto un centro denominato “Armonia” che ospita soggetti psicotici che necessitano di un sistematico e continuo trattamento riabilitativo di tipo sanitario e psicosociale. Il centro si colloca nella logica del possibile recupero di ogni individuo per quanto deficitario possa apparire in relazione ad abilità e competenze psicosociali. Esso si esprime in programmi psicosociali individualizzati, adeguando attività e strutture ai bisogni di ogni singolo paziente. Atletica Leggera: Annualmente l’Associazione nell’ambito della sua programmazione prevede attività di preparazione atletica. Nel corso delle stagioni sportive succedutesi dall’anno di fondazione, l’Associazione più volte ha primeggiato in gare regionali e nazionali con il conferimento del titolo di “Campione Italiano” a diversi suoi atleti. Tali riconoscimenti hanno premiato la dedizione professionale e la continuità operativa dell’Associazione.
Nuoto: L’Associazione quasi ininterrottamente dal 1993 ha organizzato corsi di nuoto per i propri associati presso la Piscina Coni di Reggio Calabria e ha partecipato ai Campionati regionali e nazionali organizzati dal CIP.
Tennis tavolo – calcio a cinque: Nel corso degli anni l’Associazione ha inserito la pratica di altre attività sportive, quali il tennis tavolo e il calcio a cinque.