Siderno 2030: ๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐

COMUNICATO STAMPA
Allโ indomani del deposito della sentenza del TAR per la Calabria, sez. Prima, con la quale veniva rigettato il ricorso del Comune di Siderno e dal movimento sidernohagiร dato proposto ad adiuvandum al primo, al fine di impugnare il provvedimento autorizzatorio unico della Regione Calabria relativo al progetto di efficientamento dellโesistente impianto di TMB di Siderno, i gruppi consiliari di minoranza Siderno 2030 e La Nostra Missione con Pec del 8 Aprile u.s., inviavano al presidente del consiglio comunale di Siderno, richiesta di iscrizione del seguente punto nellโo.d.g. nel primo consiglio comunale utile: โconfronto e discussione in merito al riammodernamento dellโimpianto di TMB di Siderno, anche in seguito alla sentenza depositata dal TAR di Reggio Calabria in data 4/04/2022โ, allegata alla presente nota.
Nonostante la presentazione dellโistanza di cui sopra, durante la conferenza dei capigruppo il presidente del consiglio proponeva allโassise di trattare il punto di discussione proposto dai gruppi consiliari Siderno 2030 e La Nostra Missione in un consiglio comunale convocato ad hoc e pertanto, lโargomento non veniva inserito nellโo.d.g. del consiglio comunale del 29/04/2022, durante il quale la succitata richiesta veniva riformulata, ma la sindaca rispondeva che se ne poteva parlare solo dopo lโincontro che si terrร presso la Regione Calabria lโ11 maggio prossimo. Nella stessa conferenza dei capi gruppo era stata proposta la creazione di una tavolo per approfondire tutti gli aspetti sul TMB che precedesse i lavori del Consiglio comunale, ma ad oggi nemmeno quel tavolo รจ stato ancora convocato.
La comunitร sidernese ha il bisogno e il diritto, alla luce del comportamento ondivago e contraddittorio che questa amministrazione e i suoi membri hanno tenuto finora, di conoscere quali atti lโesecutivo cittadino intende porre in essere per affrontare la problematica che ci occupa.
Infatti, ci saremmo aspettati, quanto meno dalla sindaca, un comportamento piรน lineare e trasparente, quale firmataria, nella qualitร di assessore regionale pro tempore, della delibera di Giunta Regionale con la quale si licenziava la variante al Piano dei rifiuti della Calabria che prevedeva lโammodernamento del TMB di Siderno con la contestuale approvazione del relativo progetto allegato che nel tempo รจ importate ribadire, non ha subito alcuna variazione!!!
Laddove, da candidata a sindaca in pectore, ha aderito al documento, redatto dal movimento sidernohagiร dato a fine 2020 che sanciva un secco, NO TMB.
Successivamente, la sindaca e il suo entourage, in campagna elettorale ogni volta che ha potuto ha evitato lโargomento, tutte le volte invece in cui รจ stata messa alle strette si รจ trincerata dietro sottili anglicismi, revamping si, ampliamento no. Ma รจ evidente che il concetto stesso di revamping presuppone l’ampliamento degli spazi occupati dall’impianto per consentire il corretto trattamento delle frazioni secche di rifiuto.
Da sindaco piuttosto che prendere una posizione netta, qualunque essa fosse, cosรฌ come il ruolo imporrebbe, ha continuato a rimanere nellโambiguitร , fino allโultimo incontro organizzato dal movimento sidernohagiร dato qualche giorno fa, in cui piuttosto che chiarire una volta per tutte quale posizione lโesecutivo assumerร a riguardo, ha solamente elencato le domande che lei stessa ha posto agli organi regionali, se cioรจ lโimpianto si puรฒ chiudere e se si puรฒ delocalizzare.
Ad entrambi i quesiti, la sindaca riferisce che, le รจ stato risposto di NO, poichรฉ si andrebbe a perdere il relativo finanziamento, con la conseguenza che ci dovremmo tenere per i prossimi 8/10 anni un impianto vecchio e utilizzabile solo in parte anche a causa dellโ incendio verificatosi nel settembre 2020 che ne ha notevolmente ridotto la capacitร di trattamento dei rifiuti, su cui nessuno spenderebbe un euro per fare della manutenzione.
Riguardo alla possibilitร da parte del Comune di Siderno di impugnare la sentenza del TAR della Calabria davanti al Consiglio di Stato, cosรฌ come richiesto dalla Presidente del comitato ambientalista, la sindaca si รจ ancora una volta nascosta dietro alle risultanze di un parere giuridico e tecnico che andrร a chiedere in futuro, rispettivamente ai legali e ai tecnici dellโente.
La Politica migliore si รจ sempre assunta a viso aperto le responsabilitร delle proprie scelteโฆ
Siderno 2030, nella consapevolezza che, un impianto TMB obsoleto, malfunzionante e privo di ogni intervento manutentivo volto al buon funzionamento dello stesso, impatti duramente sulla vita dei cittadini sidernesi e non solo, reitera la richiesta giร formulata con Pec del 8 aprile scorso, di voler convocare immediatamente, prima dellโincontro in Regione dellโ11 maggio prossimo, un consiglio comunale in cui poter discutere a tutto tondo della problematica dei rifiuti, prima che la stessa trasformi definitivamente tutto il territorio in una vera e propria polveriera di rifiuti e soprattutto conoscere gli intenti a riguardo di questa amministrazione.
#๐ฆ๐๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ป๐ผ๐ฎ๐ฌ๐ฏ๐ฌ