Siderno: nota Fratelli d’Italia su referendum: “non si può utilizzare l’ascia dove serve un bisturi”

Egr. Direttore,
A giochi fatti e referendum subiti, in realtà possiamo dire che ancora una volta dei referendum si pensa di servirsi per carenza di autorevolezza, per mancanza di assunzione di responsabilità. E’ in Parlamento che devono fare queste riforme, non rivolgendosi alla gente comune alla quale porre astrusi e generici quesiti rivestiti dell’aureola della democrazia diretta come forma suprema di partecipazione. E se in Parlamento queste riforme, fondamentali per riequilibrare “il gioco dei poteri” non si ha il coraggio di farle per mancanza di autorevolezza, per poca coerenza, per tenere in piedi l’ennesimo Governo di salute pubblica, come succede oggi, non si possono prendere in giro gli italiani nascondendosi dietro presunte battaglie epocali. Serve coerenza! Serve assunzione di responsabilità non balletti politici per comporre maggioranze assurde ed improbabili.
A giochi fatti e referendum subiti, in realtà possiamo dire che unico partito ad aver mantenuto sempre la stessa linea, ad aver chiesto inascoltato sempre le stesse cose, è il nostro. Gli altri se ne facciano una ragione e decidano se vogliono passare alla fase matura, se vogliono diventare adulti o continuare ad usare le clave di gomma dei bambini a carnevale.
Michelangelo Vitale Fratelli d’Italia Circolo “Tradizione e Innovazione” Siderno